Gestione Amministrativa e Contabile
Modulo C
Un’efficace gestione amministrativa e contabile è fondamentale per il successo di uno studio medico odontoiatrico. Questo modulo fornisce al Clinic Manager le competenze necessarie per amministrare con precisione contabilità, pagamenti, buste paga e adempimenti fiscali. Attraverso strumenti di controllo di gestione e pianificazione finanziaria, il Clinic Manager ottimizza le risorse economiche, garantendo stabilità e crescita allo studio. Una gestione amministrativa efficiente non solo migliora la sostenibilità dello studio, ma favorisce anche un’organizzazione più solida e professionale.
Materie d’Insegnamento:
C1 – Elementi di ragioneria
C2 – Elementi di amministrazione e contabilita’ aziendale
C3 – Gli adempimenti legislativi e fiscali
C4 – Elementi di economia aziendale e controllo di gestione
C5 – Gestione dei pagamenti e degli insoluti
C6 – Gestione delle buste paga dei dipendenti
C7 – Gestione amministrativa dei collaboratori
Nello specifico, il programma del modulo amministrazione prevede un focus sulle seguenti tematiche specifiche:
Gestione amministrativa dei flussi finanziari (cassa e banca)
Gestione della fatturazione e invio al sistema TS
Gestione F24 e scadenza tributi, liquidazioni Iva
Gestione dei dati per gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA)
Gestione dei piani di pagamento pazienti e degli insoluti
Gestione amministrativa dei collaboratori (contratti, modalità e pagamenti)
Utilizzo di software gestionali specifici per la comunicazione con il commercialista
Gestione amministrativa del personale e comunicazione con il consulente del lavoro
Gestione degli oneri di studio (detraibili o deducibili)
Gli adempimenti legislativi e fiscali nella amministrazione e contabilità aziendale
32 ore – 5 incontri
4* Edizione Sold-out
Venerdì 4 Aprile 2025: 13.30 – 18.30 (5 ore)
Sabato 5 Aprile 2025: 8.30 – 12.30 / 14 – 17 (7 ore)
Venerdì 9 Maggio 2025: 13.30 -18.30 (5 ore)
Sabato 10 Maggio 2025: 8.30 – 12.30 / 14 – 17 (7 ore)
Sabato 7 Giugno 2025: 8.30 –12.30 / 14 – 18 (8 ore)
…….
32 ore – 5 incontri……
5* Edizione
Venerdì 19 Settembre 2025: 13.30 – 18.30 (5 ore)
Sabato 20 Settembre 2025: 9 – 13 (4 ore)
Venerdi 3 Ottobre 2025: 13.30 – 18.30 (5 ore)
Sabato 4 Ottobre 2025: 9 – 12 / 14 – 17 (7 ore)
Venerdì 14 Novembre 2025: 13.30 – 18.30 (5 ore)
Sabato 15 Novembre 2025: 9 -12 / 13 – 16 (6 ore)